Alberto Bocelli

Home / Chi siamo / Alberto Bocelli

Alberto Bocelli

Vice Presidente Teatro del Silenzio

27 luglio 2006: difficile spiegare l’intensità delle emozioni che ho provato, in quella straordinaria serata inaugurale.

Un nostro sogno che si tramuta in realtà, dando concretezza e visibilità mondiale ad un progetto che nasce dall’idea di esaltare la bellezza unica del paesaggio incantato di Lajatico, luogo di nascita di un artista di respiro internazionale quale è mio fratello Andrea.

L’idea mira a sposare la suggestione naturalistica prodotta dai colori e dai profumi di un tramonto d’estate, con altre magie d’ordine artistico, per creare qualcosa di assolutamente prezioso, da tutelare nella sua esclusività e nello stesso tempo da divulgare come mezzo di promozione di un territorio.

In poche settimane, con indescrivibile entusiasmo da parte dei primi sostenitori, ricordo che venne costituita un’Associazione per la gestione dell’iniziativa. Mi occupai dell’adeguamento del sito all’utilizzazione come teatro: un progetto di eco-architettura basato esclusivamente su modellazioni del terreno, piantumazioni, sistemazioni d’infrastrutture esistenti, posizionamento di elementi scenografici e artistici semplicemente appoggiati al suolo, realizzazione di accorgimenti per la fruibilità e la sicurezza.

Il tutto, con utilizzo di materiali naturali e trasformazioni assolutamente reversibili.

Da integrare, per pochi giorni all’anno, con tutto quanto necessario alla produzione tecnica di uno spettacolo di livello internazionale.

Da rimuovere la notte stessa dopo la conclusione dello show, per ripristinare lo stato naturale di luogo di silenziosa meditazione, riposo, contemplazione, ricordo… Nel susseguirsi delle stagioni, fino all’evento dell’anno successivo.

Fin dalla prima edizione del Teatro del Silenzio sono stati realizzati la quinta scenica in giganteschi blocchi di travertino grezzo appoggiati uno sull’altro, il basamento nel centro del lago per l’installazione di una gigantesca scultura quale scenografia allo spettacolo e che cambia per ogni edizione, il riempimento della grande depressione laterale in “terra-armata”, l’inserimento di altri elementi che hanno consentito di lasciare sul territorio una traccia del passaggio dell’evento e di garantire la riconoscibilità del luogo a fini turistici.

La fama internazionale dell’evento è cresciuta in modo esponenziale fin da subito. Già l’anno successivo, nel 2007, il concerto al Teatro del Silenzio veniva registrato e trasformato in un DVD di grande successo internazionale.